Il Play with mom parte dalle competenze dei bambini, dalla loro voglia di giocare per stimolare il naturale processo di apprendimento della lingua.
Il Play with Mom è un progetto di introduzione alla Lingua Inglese in ambiente familiare, un percorso di laboratori all’interno dei quali i genitori prendono consapevolezza dei meccanismi dell’apprendimento linguistico e delle tecniche di base per far diventare la lingua inglese un gioco quotidiano a supporto dell’enorme abilità di apprendimento linguistico che mostrano i bambini sotto gli 8 anni d’età. I laboratori sono un momento di gioco comune tra genitore e bambino, che possono così approfondire la loro relazione in una nuova lingua: partendo dalle fondamenta dell’emotional learning, il percorso Play with Mom lavora su frasi ad alta frequenza abbinate al vocabolario generico di base e mette a disposizione delle famiglie una serie di servizi volti a portare la lingua nella vita di tutti i giorni (libri, viaggi, iniziative, consulenza per ragazze alla pari, eccetera).
La mission di PWM è coinvolgere la famiglia in modo che le esperienze con la lingua siano amplificate nel loro ripetersi in contesti diversi.
In base alle esigenze familiari, alle età dei bambini e ai risultati che ci si prefigge la famiglia viene guidata ad individuare il proprio percorso
… e alla fine anche mamma e papà hanno un’occasione per migliorare il loro inglese e delle risorse in più per passare del tempo di qualità in famiglia.
Il nostro staff
SARA – Traduttrice, Interprete e Insegnante, Educatrice Perinatale
Ciao! Sono Sara, mamma di due bambini: cosa faccio nella vita? Leggo, studio, traduco, gioco, canto, creo, dipingo…mi diverto e trasformo il divertimento in competenze.
Talvolta mi tocca fare code negli uffici, o negli ospedali, o sottostare alla matematica che non mi è mai piaciuta…quindi ho bisogno di recuperare e torno a leggere, studiare, tradurre, giocare, cantare, creare, dipingere…
Mi piace e-ducare, più che insegnare: nel progetto PLAY WITH MOM c’è tutta la mia vita, dalle estati passate ai campi scuola alle esperienze come educatrice, dal soggiorno a Berlino che mi ha messo per la prima volta a confronto con le realtà bilingui al soggiorno a Londra che mi ha gettato in una cultura ad alta velocità.
Dai viaggi in isole strane e continenti lontani, ai tanti libri accalcati in libreria, dalle storie che scrivevo da bambina ai romanzi lasciati nel cassetto, dalla mia infanzia alla mia giovinezza, all’approdo al qui, adesso: dopo due maternità che mi hanno stravolta come un calzino, tirando fuori il giullare che c’è in me e coniugandolo con la professionalità che metto in tutto ciò che faccio.
Teachers
La vita dell’insegnante è tutta un via-vai: studia, prepara, fotocopia, tempere, oggetti-ni… borse colme di idee e progetti, disegni abbozzati e cuoricini adesivi: la quotidianità e le nostre weekly schedules ci impediscono di presentarci tutti a tutti, pertanto colgo l’occasione della newsletter per presentarvi le insegnanti che sono salite sul treno Play with Mom, ognuna con il proprio entusiasmo da regalare ai bambini e ragazzi con cui giocano in inglese.
ARIANNA PETTINI: Mi presento. Sono Arianna, laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Torino nel 2014 ed insegnante certificata English is Fun!®, metodo specifico per l’insegnamento della lingua inglese per bambini e adolescenti.
Il mio percorso lavorativo comincia un po’ per caso come tanti laureati incerti del proprio futuro nell’Ufficio Estero di un’azienda locale…ma il desiderio di approfondire le mie conoscenze sui metodi di insegnamento della lingua inglese in età prescolare e scolare e la mia voglia di insegnare, mi hanno portato ad abbandonare la routine dell’ufficio, frequentare corsi post-laurea e mettermi finalmente in proprio.
Sono ormai diversi anni che questa mia passione è diventata il mio lavoro e divido il mio tempo tra collaborazioni con diverse Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie e Baby Parking, corsi privati e laboratori per bambini in età prescolare e scolare, corsi per adulti presso aziende o serali.
Quello che voglio trasmettere ai piccoli che seguo è la voglia di imparare divertendosi, è l’amore per una lingua nuova che gli permetterà di girare il mondo, mentre ai genitori vorrei far capire l’importanza dell’apprendimento di una lingua straniera già in tenera età e lasciar loro qualche strumento per aiutare i figli in questo percorso.
Insomma, un piccolo contributo alla crescita e all’apprendimento del bambino, fatto davvero con tanta passione!
FEDERICA PITTON: Insegnare non è un mestiere, è la passione di una vita, il mio modo di comunicare con il mondo ed essere utile alla società. Amo insegnare non solo perché posso trasmettere nozioni ma anche perché posso esprimere la mia personalità e la mia creatività. L’approccio su cui sviluppo le mie lezioni prende le mosse da The Smile Approach, un metodo creato e promosso da Günter Gerngross e Herbert Puchta. Scopri di più>>